Lo scopo è determinare la quantità di uno o più
componenti in un campione.
Risponde a domande del tipo:
- Qual è la composizione quali-quantitativa fondamentale
di quest’acqua minerale?
- Quanti plastificanti si trovano in questa materia
plastica?
- Quanto fenolo inquina questo campione di idrocarburi?
- Qual è la durezza di quest’acqua? E il residuo
fisso?
- Quest’olio di oliva è extra-vergine o no?
- Quanto "attivo" si trova in questo
bagnoschiuma?
- Quanta monoetanolammina si trova come inquinante in
questo campione di dietanolammina?
- Di che tipo di olio di semi si tratta?
- Quanti fosfati si trovano in questo detersivo per
lavastoviglie?
- Questo campione di benzina contiene benzene nei limiti
di legge?
- Qual è il "potere colorante" di questo
campione di zafferano? e il "potere amaricante" e
"odoroso"?
- Quanto azoto è contenuto in questo fertilizzante?
- Quante proteine contiene questo integratore alimentare?
- Quanto glicole etilenico è contenuto in questo
antigelo?
- L’essenza che mi hanno proposto è pura o
"tagliata" con solventi? Quali e quanti?
- Quanto toluolo e/o xilolo contiene effettivamente
questo prodotto verniciante?
- Qual è il Numero di Ossidrile di questo poliolo?
- In quale misura il packaging rilascia sostanze
organiche?
- Quanti metalli sono presenti
in questo campione di glicole etilenico?
Per informazioni scrivere a renato@renatocozzi.com
