Lo scopo è individuare, in un
campione, uno o più componenti di di cui si sospetta la presenza.
Risponde a domande del tipo:
- Questo materiale è in poliuretano o no?
- Il plastificante è diottilftalato?
- C’è acqua in questo formulato liquido?
- Questo detergente è a base di alcoli o alchilfenoli
etossilati?
- Questo pezzo è sporco di olio minerale?
- L’intonaco contiene carbonati?
- La base di questo shampoo è lauriletere?
- Il colorante è tartrazina?
- Quel campione di zafferano contiene coloranti sintetici?
- C’è alcol in questa lozione?
- Ci sono siliconi in questa cera per auto?
- L’inquinante è un composto del piombo?
- La gomma contiene zolfo?
- C’è magnetite in questa ceramica?
- Il lustro di questa ceramica contiene bismuto?
- Le macchie verdi che trovo alla base della
facciata sono dovute a rame?
- Quest’acqua contiene nitrati?
- Ci sono gomme vegetali in questo intonaco?
- Di quale tipo di nylon si tratta?
- Si tratta di un lubrificante di origine naturale o
sintetica?
- È una gelatina animale o vegetale?
- Questo packaging rilascia ioni metallici?
- Contiene acido formico questo poliolo?
Per informazioni scrivere a renato@renatocozzi.com
