Analisi qualitativa di
ricerca / Analisi qualitativa di riconoscimento
/ Analisi quantitativa / Industria / Formazione del
personale
Ritorna all'elenco degli esempi
Problema: stabilire la natura di una macchia rossa sul colletto di una camicia da uomo
Analisi: il campione viene analizzato in FT-IR con tecnica HATR per effettuare un'analisi superficiale senza essere condizionati (o quantomeno in modo limitato) dal supporto della macchia (cioè la camicia).
Una corretta procedura richiede l'acquisizione dello spettro del supporto.
Verificata l'assenza di contaminazioni nello spettro della macchia, si procede al riconoscimento chimico della macchia.
Grazie all'interpretazione spettrale ed all'ausilio della banca dati, si può individuare con certezza la presenza di un olio/grasso naturale (chimicamente un estere), componente molto utilizzato nella formulazione di rossetti per labbra.
Conclusione: l'analisi ha permesso di confermare la presenza di un composto molto usato nei rossetti; questa informazione, unita al colore tipico, permette di affermare che la macchia è effettivamente un residuo di rossetto con alta probabilità.